IN CASA
Quando le giornate si allungano e l’intensità della luce aumenta, l’attività vegetativa e la crescita delle piante vengono stimolate. Il letargo per molte piante d’appartamento infatti finisce già a febbraio / marzo. Controllate se il terriccio è compatto e se sulla superficie appaiono sottili radici: se così è, occorre rinvasare. Riprendete la concimazione con Eden liquido Piante di Casa.
In caso di ambiente protetto, utilizzate Eden Piante di Casa ogni 2 settimane per ottenere foglie più rigogliose, brillanti e di un verde più intenso. È un fertilizzante organo minerale liquido ideale per piante ornamentali verdi e da fiore.
BALCONE E TERRAZZO
Per le piante in vaso questo è il periodo migliore per cambiare i contenitori. Scegliete vasi leggermente più grandi di quelli in cui sono le piante, a meno che non siano nello stesso contenitore da molti anni. Utilizzate sempre un terriccio di buona qualità, per garantire sviluppo radicale, sostegno della pianta, adeguata ritenzione idrica e disponibilità degli elementi nutritivi. In genere è bene evitare di riutilizzare vecchi contenitori, per evitare di trasmettere eventuali agenti patogeni o parassiti; in alternativa, prima di riutilizzarli bisogna lavarli con cura, disinfettandoli anche con poca candeggina sciolta in acqua, da risciacquare abbondantemente con acqua pulita prima di utilizzare il vaso.
GIARDINO
Con la primavera alle porte, è importante effettuare una profonda pulizia del giardino: portate via foglie, rami morti e pacciamature rovinate, rimuovete la vegetazione ormai morta, per lasciare spazio ai nuovi germogli.
Febbraio è il mese delle potature, soprattutto per quanto riguarda le rose, le siepi e alcune specie di piante da fiore. È importante ricordare che non bisogna potare in modo casuale le piante da fiore. Quelle che fioriscono a fine inverno (come la forsizia) producono i fiori sui rami dell’anno precedente; se quindi vengono potate ora, quasi certamente saranno rimossi anche le gemme da fiore. Occorre attendere che abbiano fiorito, e potarle successivamente. Le piante che invece fioriscono nei prossimi mesi, in genere producono i boccioli sui rami nuovi, quindi la potatura va effettuata ora, in modo da favorire lo sviluppo di quanti più nuovi germogli possibile.
L’ORTO
In attesa di effettuare semine e trapianti, lavorate ed affinate il terreno ed interrate leggermente Vigor Active, concime organo-minerale naturale che migliora le caratteristiche del terreno garantendo una nutrizione prolungata e stimolando lo sviluppo radicale delle piante.
Per conservare al meglio gli alberi da frutto ed avere buoni raccolti, una potatura regolare è essenziale. In linea di principio, la potatura deve essere eseguita nella fase di riposo dell’albero in modo che possa rigenerarsi alla ripresa vegetativa. Gli alberi da frutto si dovrebbero tagliare a fine periodo gelate o a ridosso della primavera.
PRATO
Per avere un terreno adeguato ad ospitare il tappeto erboso, garantire un adeguato livello di sostanza organica e di microrganismi è fondamentale. Micorrize, trichoderma e bacillus sono alcuni tra i funghi e batteri più importanti.
Devi accedere per postare un commento.